Ti racconto il mio parto #8
Se vuoi condividere con noi la tua esperienza, scrivici su:
Messenger @aminaodv
Instagram Direct @amina_odv
Email aminaodv@gmail.com
Sono mamma di quattro bambini, uno di 6 anni, due gemellini di 18 mesi ed una neonata. Le prime gravidanze sono andate bene, ma nel corso dell’ultima ho cominciato a sentirmi a disagio e ad avere problemi di ansia, nonostante avessi adottato anche le tecniche di ipnosi che avevano funzionato molto bene in passato. Qualcosa sembrava non funzionare, ma non capivo bene di cosa si trattasse.
Il giorno del parto ho sentito la prima contrazione appena sveglia ed ho continuato tranquillamente con i preparativi per la nascita, finche’ sono arrivata in ospedale ed ho iniziato ad avere delle vere e proprie crisi di panico. La cosa strana è che nelle esperienze precedenti non avevo avuto paura, anzi, ero stata felice e soddisfatta di come avevo partorito, mentre questa volta il panico si era totalmente impossessato di me. Alla fine, tutto è andato per il meglio, ma continuo a sentire un forte senso di fallimento per come ho gestito questa nascita, perché l’ho subita e non sono riuscita a viverla fino in fondo come quelle che l’avevano preceduta.
Può interessarti anche
Fritz Baehler
Fritz Baehler - Fisioterapista - Terapista di Polarity Nato in Svizzera nel 1966. Ha lavorato a Zurigo come ingegnere ambientale per 12 anni prima di studiare Polarity Terapia dal 2000-2004, un approccio [...]
Il film Tempo d’attesa – recensione di Chiara Segrado
Il film di Claudia Brignone, Tempo d'attesa, traghetta lo spettatore in un parco che è a Napoli, ma potrebbe essere ovunque nel mondo e lì, sotto ad un albero, in un gruppo di donne in [...]
Il film Tempo d’attesa – intervista alla regista Claudia Brignone
Un cerchio di donne ‘in attesa’ ai piedi di una grande magnolia. È l’immagine scelta dalla regista napoletana Claudia Brignone per raccontare gravidanza e maternità, nel documentario Tempo d’attesa in programmazione dal 9 marzo. Un [...]