IPOV-RESPECTFUL CARE
Martedì 23 gennaio 2024 abbiamo partecipato con grande emozione alla conferenza inaugurale del progetto IPOV-RESPECTFUL CARE “Obstetric Violence (IPOV): an innovative tool for a respectful maternity and childbirth care”.
Il progetto, coordinato dalla professoressa Patrizia Quattrocchi- antropologa e docente all’Università degli Studi di Udine- e finanziato dal programma europeo HORIZON-MSCA-2022-Staff Exchange, prevede un partenariato internazionale di 19 istituzioni in 9 paesi e un team di 39 esperte ed esperti che nei prossimi 4 anni lavoreranno alla creazione e implementazione di una piattaforma digitale internazionale sulla violenza ostetrica, a percorsi formativi innovativi basati su approcci partecipativi e attenti alle prospettive di genere e dei diritti umani, a ricerca e produzioni di materiali scientifici, didattici e divulgativi.
Pronte a seguire da vicino sviluppi e risultati di questo importante progetto per il monitoraggio e contrasto della #violenzaostetrica!
Un caloroso augurio di buon lavoro alla prof.ssa Patrizia Quattrocchi e a tutto il team!
Per saperne di più sull’iniziativa: Quiuniud – Cura rispettosa di parto e maternità
Per scoprire di più sull’IPOV-RESPECTFUL CARE: International Platform on Obstetric Violence
Può interessarti anche
Radio Onda d’Urto – Intervista a Chiara Segrado e Antonella Novaglio
CURAMI – Prima di tutto la salute è la trasmissione in onda il sabato mattina, dalle 12.00 alle 12.30, con Donatella Albini, medica del centro studi e informazione sulla medicina di genere, già delegata alla sanità del [...]
Fritz Baehler
Fritz Baehler - Fisioterapista - Terapista di Polarity Nato in Svizzera nel 1966. Ha lavorato a Zurigo come ingegnere ambientale per 12 anni prima di studiare Polarity Terapia dal 2000-2004, un approccio [...]
Il film Tempo d’attesa – recensione di Chiara Segrado
Il film di Claudia Brignone, Tempo d'attesa, traghetta lo spettatore in un parco che è a Napoli, ma potrebbe essere ovunque nel mondo e lì, sotto ad un albero, in un gruppo di donne in [...]