Ti racconto il mio parto #14
Se vuoi condividere con noi la tua esperienza, scrivici su:
Messenger @aminaodv
Instagram Direct @amina_odv
Email aminaodv@gmail.com
Azzurra Ludovica è arrivata il 26 febbraio alle 20.57… È proprio vera questa storia dei terzi figli…
Ho avuto contrazioni lontane e irregolari dalle 14 di pomeriggio, non ne potevo più di questi “cavolo” di prodromi..
Verso le 16 ho qualche contrazione intensa, così avverto l’ostetrica, viene a casa sulle 16.30, mi visita e sono ancora a 2 cm.. Non volevo crederci… Sapevo che era solo un numero ma sono demoralizzata e arrabbiata.
Le mie due MERAVIGLIOSE ostetriche capiscono che se non sono sola, non riesco a lasciarmi andare, così vanno via e rimaniamo d’accordo che avrei chiamate qualsiasi cambiamento..
Sono più delle 17.30
Vago per la casa e non trovo pace interiore..
Basta..
Entro nella vasca alle 18.15.
Dentro l’acqua le contrazioni sono ogni 10 minuti e penso già all’interminabile notte che avrò davanti.. Ero stanca e le contrazioni, anche se lontane, in acque facevano ancora più male.
Le gestisco solo con il canto carnatico, ma continuano ad essere ogni 7/8 minuti e mi sembravano lontanissime..
Alle 19.30 comincio a vaneggiare, le contrazioni sono ogni 4/3/2 minuti.. Il canto carnatico diventa un lamento di vocali a caso..
Comincio a dire che stavolta non ce la faccio, è troppo per me..
Mio marito inizia a dirmi che vuole chiamare le ostetriche e io gli dico di no perchè tanto il parto non sta progredendo e ho paura, paura di sapere che ero ancora indietro.. Insiste e le chiama.. Arrivano alle 20..
Io ormai non capisco più nulla.
Mi visitano verso le 20.15 e sono a 5 cm… Da brava maniaca del controllo dico: “ecco, lo sapevo!!!! Io non ce la faccio più, sto impazzendo!!!”
Esco dall’acqua alle 20.40 e mi metto sul letto carponi, comincio a spingere.. Il sacco si rompe con una spinta dopo 10 minuti.. Ma non riesco a stare carponi..
Mi prendono lo sgabello olandese, mio marito mi sostiene da dietro..
La mia voce cambia e comincio a ruggire nel vero senso della parola.
Sono le 20.57 e Azzurra è fra le mie braccia 💙
AMINa ODV

La nostra missione è quella di promuovere un parto consapevole, rispettato e positivo in Italia e nel mondo. Partiamo dal presupposto che al momento molte donne sono vittime di violenza ostetrica, oppure mancano di accesso ai servizi di assistenza di base. Attraverso attività di sensibilizzazione e di cooperazione allo sviluppo, AMINa mira a promuovere una diversa cultura del parto, che valorizzi le differenze e consideri partoriente e nascituro come soggetti e non come oggetti dell’azione.
Crediamo che la diversità sia una ricchezza; crediamo nelle doti innate della partoriente e del nascituro nel momento del parto; crediamo che questo debba essere affiancato dalle opportunità offerte dalla medicina e che la nascita dovrebbe essere al centro di ogni agenda politica poiché riguarda l’intera umanità e non dev’essere relegata al solo universo femminile. Crediamo che il parto possa essere una straordinaria esperienza trasformativa.
Può interessarti anche
L’ascolto della musica in gravidanza e nel post-natale
L’ascolto della musica in gravidanza e nel post-natale Di Giusi Di Prenda - Psicologa e Psicoterapeuta, Esperta in Psicologia Perinatale L’apprendimento musicale ha inizio già nella vita prenatale ed apporta degli effetti [...]
Studio comparativo sugli effetti del luogo del parto nella nascita
Studio comparativo sugli effetti del luogo del parto nella nascita Pubblicato di recente uno studio comparativo sugli effetti del luogo del parto nella nascita È uscito l’8 marzo lo studio di Ole [...]
Il Tessuto Bianco
Il Tessuto Bianco | Marcello Di Fazio "Esistono tanti modi di esercitare violenza, quella ostetrica purtroppo non è disciplinata da nessuna legge ancora, ma un'esperienza dolorosa ti garantisco che porta parecchie conseguenze difficili da [...]