Ti racconto il mio parto #11
Se vuoi condividere con noi la tua esperienza, scrivici su:
Messenger @aminaodv
Instagram Direct @amina_odv
Email aminaodv@gmail.com
Ho partorito in un ospedale romano nell’agosto del 2021. Non sono contenta della mia esperienza perché sono stata lasciata da sola con mio marito durante il travaglio e durante le spinte, l’epidurale è stata somministrata in maniera sbagliata per almeno 5 volte.
Il parto è finito con un cesareo d’urgenza dopo due ore di spinte durante le quali non riuscivo a sentire nulla perché ero stata completamente anestetizzata dall’epidurale e non stavo ricevendo nessun tipo di supporto o guida. Nel frattempo, il bambino era risultato incastrato nel canale del parto e per questo si è dovuto ricorrere al cesareo. La reazione della ginecologa a tutto questo è stata un: “Vabbè ma era ovvio che naturalmente non ce l’avresti mai fatta” e questo mi ha molto demoralizzata.
Quando finalmente ci hanno riportato il bambino in stanza, ci hanno lasciato i pannolini dicendo chiaramente che da quel momento in poi ci saremmo dovuti sbrigare da soli perché non prevedevano di darci alcun aiuto addizionale. Incluso per l’allattamento: non ho ricevuto nessun tipo di supporto se non qualche strizzata per controllare che ci fosse effettivamente il latte.
Mai più.
AMINa ODV

La nostra missione è quella di promuovere un parto consapevole, rispettato e positivo in Italia e nel mondo. Partiamo dal presupposto che al momento molte donne sono vittime di violenza ostetrica, oppure mancano di accesso ai servizi di assistenza di base. Attraverso attività di sensibilizzazione e di cooperazione allo sviluppo, AMINa mira a promuovere una diversa cultura del parto, che valorizzi le differenze e consideri partoriente e nascituro come soggetti e non come oggetti dell’azione.
Crediamo che la diversità sia una ricchezza; crediamo nelle doti innate della partoriente e del nascituro nel momento del parto; crediamo che questo debba essere affiancato dalle opportunità offerte dalla medicina e che la nascita dovrebbe essere al centro di ogni agenda politica poiché riguarda l’intera umanità e non dev’essere relegata al solo universo femminile. Crediamo che il parto possa essere una straordinaria esperienza trasformativa.
Può interessarti anche
Giornata Internazionale del Parto in Casa
AMINa OdV presenta Giornata Internazionale del Parto in Casa In occasione della Giornata Internazionale del Parto in Casa, AMINa vi inivita ad unirvi a noi per una serata di condivisione e riflessione. Sabato [...]
Apericena Afghano
AMINa OdV presenta Apericena Afghano Un approfondimento sui temi della nascita, della maternità e sui progetti di AMINa in Afghanistan Sabato 06 maggio 2023 a partire dalle 18:30, presso l'oratorio della Chiesa dei [...]
“Violenza ostetrica” | Fanpage.it
"Violenza ostetrica" di Natascia Grbic | Fanpage.it Abbiamo intervistato Donatella Albini, medica ginecologa e membro del comitato scientifico di Amina, organizzazione che si occupa di promuovere un parto sicuro e felice, sul tema [...]