Fritz Baehler – Fisioterapista – Terapista di Polarity
Nato in Svizzera nel 1966. Ha lavorato a Zurigo come ingegnere ambientale per 12 anni prima di studiare Polarity Terapia dal 2000-2004, un approccio osteopatico che lavora con il corpo e l’energia in modo olistico e naturale. Si è trasferito in Italia nel 2004 e laureato in Fisioterapia nel 2008 a Bologna. Dopo aver lavorato in diverse strutture convenzionate, ha aperto il suo studio Fisioterapico a Montefiascone (VT) nel 2013 e collabora con diversi centri di salute e benessere nella zona Roma, Viterbo e altrove.
La formazione di Polarity l’ha portato a lavorare sulle proprie ferite della nascita per diversi anni. Cosi ha acquistato un’ampia consapevolezza come la nascita condiziona la vita e come si può guarire le ferite. Si impegna a portare questa consapevolezza nel mondo. Offre percorsi personalizzati di Rinascita, individuali e in piccoli gruppi, per liberare più persone possibile dalle impronte ostacolante della nascita. Si riferisce a bambini, coppie che desiderano diventare genitori, adulti e anziani. Non è mai troppo tardi per rinascere e guarire le ferite della nascita. È convinto che sia un contributo prezioso per una vita sana e felice.
Per approfondire visita il sito Curare all’origine.
Può interessarti anche
Radio Onda d’Urto – Intervista a Chiara Segrado e Antonella Novaglio
CURAMI – Prima di tutto la salute è la trasmissione in onda il sabato mattina, dalle 12.00 alle 12.30, con Donatella Albini, medica del centro studi e informazione sulla medicina di genere, già delegata alla sanità del [...]
Fritz Baehler
Fritz Baehler - Fisioterapista - Terapista di Polarity Nato in Svizzera nel 1966. Ha lavorato a Zurigo come ingegnere ambientale per 12 anni prima di studiare Polarity Terapia dal 2000-2004, un approccio [...]
Il film Tempo d’attesa – recensione di Chiara Segrado
Il film di Claudia Brignone, Tempo d'attesa, traghetta lo spettatore in un parco che è a Napoli, ma potrebbe essere ovunque nel mondo e lì, sotto ad un albero, in un gruppo di donne in [...]